MOVIMENTO CULTURALE FRATTALISMO
Proposta per la esecuzione di una mostra d’arte a scopo didattico dal titolo:
QUANDO LA MATEMATICA DIVENTA ARTE
L’argomento della mostra é molto attrattivo per tutti gli strati sociali ma specialmente per il mondo dei giovani
in quanto coinvolge la tecnologia piú avanzata e la creativitá artistica; in pratica in questo evento espositivo si
dimostra come dai freddi numeri di una formula matematica si possa arrivare alla creazione di interi mondi
virtuali, quegli stessi mondi che tanto ci affascinano nelle pellicole di science-fiction o quelle incredibili
realizzazione virtuali che ormai invadono le immagini di ogni genere.
Questa mostra insegna e spiega la metodologia frattale e cioé il modo con il quale si materializza, si crea, si forma
qualsiasi cosa nell’universo intero sia esso concreto che emozionale.... Per quanto incredibile possa sembrare.
In effetti la geometria frattale é in grado di riprodurre e descrivere tutte le manifestazioni naturali dette “caotiche”,
dal battito cardiaco alle formazioni nuvolose.
La geometria frattale é una scienza o meglio un metodo scientifico abbastanza giovane in quanto fu enunciato
ufficialmente nel 1975 dopo studi di vari ricercatori durati quasi due secoli; gli studi compiuti con questa
metodologia sono quindi abbastanza recenti; attualmente questo metodo trova applicazioni in ogni campo dello
scibile umano, dalla economia ( previsioni dell’andamento della borsa) alla medicina ( ricostruzione delle ossa ,
cardiologia, eccetera), in architettura, nella costruzione di tensostrutture, di oggetti tecnologicamente avanzate o
di programmi per la gestione di qualsiasi apparato elettronico e perfino in campo musicale ( si fanno importanti
concerti di musica frattale) o nell’ arte figurativa con l’esecuzione di immagini artistiche e di comunicazione
multimediale.
La mostra didattica che desidero realizzare é rappresentata , in concreto, da pannelli illustrativi nei quali vengono
riprodotte le stesse immagini del dépliant e viene completata con la esposizione di alcuni dipinti eseguiti
con formule matematiche,
La mostra puó essere completata dalla esecuzione in diretta, con il pubblico presente, di alcune immagini frattali,
da spiegazioni eseguite dal vivo e dalla creazione di alcuni mondi virtuali originate da formule matematiche.
Questa mostra ha solo scopi di diffusione culturale, scientifica ed artistica e per il fatto di essere interattiva con i
visitatori, puó coinvolgere un vastissimo pubblico ad ogni livello culturale, sia scolare che professionale.
================
Preventivo di massima per l’esecuzione della prima esposizione:
Stampa di una cartolina invito
Stampa di un dépliant in quantitá sufficiente per la esecuzione della mostraproposta mostra
Stampa di 12 pannelli di carta della misura di cm.150 x 100 che verranno collocati su 12 pannelli rigidi i
quali costituiranno il corpo stesso della esposizione.
Spazio espositivo per alcuni dipinti frattali.
Nel locale in cui si eseguirá l’esposizione sará presente anche un impianto di diffusione sonoro per la
esecuzione di musica frattale ed un video proiettore collegato ad un PC per la esecuzione di immagini frattali in diretta.
l